La produzione dei primi integrati AM Audio PA-218 e PA-275 ebbe inizio nel 1994, il prezzo era conveniente, il suono convincente e l’affidabilità elevata. Infatti a tutt’oggi, su oltre 100 esemplari prodotti, in AM Audio si ricordano che solo 2 hanno subito interventi di riparazione. Il PA-30 in classe A e il PA-100 (5 W. in classe A su 100W totali) ne furono la naturale evoluzione e triplicarono anche le vendite. All’inizio del nuovo millennio videro la luce il PA-25R ed il PA-40R, R come Reference, riferimento di suono e finiture di classe.
Oggi presentiamo il PA-40 Reference S3, esteticamente simile ai precedenti PA-40 mentre all’interno (completamente diverso) si racchiude un concentrato di tecnologia disposto con un ordine rigoroso.
La potenza del nuovo integrato è di 40W (tutti in classe A) su 8 Ohm. Si tratta di un apparecchio con circuitazione completamente dual mono, sottolineata dalla perfetta specularità della disposizione interna, l’unica cosa in comune ai due canali è l’interruttore di accensione, da li tutto si separa.
La componentistica ovviamente è di prim’ordine e basta uno sguardo alle foto dell’interno per capire la portata degli sforzi di progettazione e di ingegnerizzazione tesi a produrre quello che senza ombra di dubbio è il più importante amplificatore integrato a circuitazione sbilanciata prodotto da sempre dall’AM Audio.
Infatti, il PA-40 R S3 è uno dei due prodotti realizzati in occasione del ventennale dell’azienda.
Il pre d’ingresso è a MosFet senza controreazione con una banda passante estesissima, mentre lo stadio di potenza ha una circuitazione raffinata e utilizza 12 dispositivi finali in grado di erogare correnti elevate (fino a 36 Ampere continui) e dissipare 1.200 W.
La capacità di filtro è affidata a 4 enormi elettrolitici da 68.000 MF ciascuno della serie 36DA (Nippon Chemicon) la stessa utilizzata sugli A-200/B-250 e B-1000 tanto per rendere l’idea, le dimensioni extralarge hanno creato non pochi problemi di posizionamento all’interno del cabinet.
TIPO : amplificatore integrato, PURA CLASSE A
TECNOLOGIA : FET MOSFET
POTENZA : 40 su 8 Ohm – 75 su 4 Ohm – 130 su 2 Ohm
RISPOSTA IN FREQUENZA (HZ) : 3Hz ÷ 700KHz
INGRESSI : 5
SENSIBILITA’/IMPEDENZA INGRESSI (V/Ohm) : 315 mV 33 KOhm/100pF
RAPPORTO S/N : 100 dB PESATO A
THD : < 0,7% 20 Hz ÷ 20 Khz 90W 8 Ohm
SLEW-RATE : 97 % V/µS
CONTROLLI : no
NOTE : controreazione totale assente a circuitazione FET MOSFET ad alta corrente
DIMENSIONI (LxAxP, cm) : 44 x 175 x 43
PESO (kg) : 29
GARANZIA : 5 anni