logo AM AUDIO
AM AUDIO di Attilio Conti - Partita IVA 02982960185

ELITE EBANO

Le Elite completano la linea AM Audio dei diffusori da stand della linea Ebano, conservano buona parte dei concetti del progetto delle Carbonio Ebano.

Il filtro crossover è simmetrico con pendenza a 6 dB per ottava, costituito da un condensatore in polipropilene di elevata qualità Mundorf M Cap Supreme Silver Gold Oil in serie al tweeter. Questi condensatori sono selezionati e accoppiati con una tolleranza inferiore allo 0,1%

Il filtro passa basso del primo ordine è ottenuto con un induttanza in serie a ciascun woofer.

Il conduttore dell’induttanza è formato da una trecciola di ben 400 fili in rame Litz.

La riproduzione fedele, l’immagine, l’estensione in frequenza, la bassissima distorsione e la trasparenza sono le caratteristiche principale di questo diffusore.

Il woofer da 5 pollici di diametro ha una  bobina ad alta tecnologia da ben75 mm con filo in alluminio avvolto di costa. La potenza DIN sopportata da ciascun woofer è di 150W, con una potenza impulsiva di 1.000W!

Il  tweeter è il MOREL-SUPREME, selezionati ed accoppiati.

Questi diffusori sono stati progettati per essere pilotati da amplificatori di elevate caratteristiche particolarmente consigliati sono gli AM Audio in classe A.

La finitura standard è costituita da ciliegio massello intercalato da multistrato di betulla nobilitato con fogli di Ebano.

Il mobile è realizzato con grande cura utilizzando una doppia struttura lignea per lo smorzamento delle vibrazioni parassite. Per rendere ancora più solida, rigida e indeformabile la struttura del mobile vengono utilizzati dei nuovi ed estremamente efficaci fissaggi angolari che vantano una trazione nominale di oltre 40 Kg. Il numero di fissaggi e di ben 8 per ciascun diffusore, distribuiti nei punti di massima flessione, oltre a questi fissaggi, in particolari incavi viene spalmato un collante ad elevata resistenza, che contribuisce ulteriormente alla rigidità strutturale e a sigillare il cabinet.

In dotazione vi sono gli stand,  tre punte coniche, per ogni diffusore in acciaio inox lucido e le griglie di protezione composte da un telaio in legno ricoperto da una sottile tela acustica nera.

Le connessioni in ottone massiccio dorato a spessore, sono situate sulla parete posteriore del cabinet e permettono il collegamento in bi-wiring. L’interno del diffusore è rivestito con un foglio di acrilico anallergico da 20 mm di spessore che provvede allo smorzamento delle frequenze indesiderate. Il cablaggio interno dei diffusori è costituito da un fascio di fili di rame litz, per evitare l’effetto pelle, terminati a crogiolo e saldati direttamente ai terminali degli altoparlanti

Il diffusore va utilizzato col suo stand dedicato in ciliegio massello da 35 mm, con base in marmo nero marquinia da 50 mm di spessore.

Il sistema di fissaggio del diffusore sullo stand è autocentrante con doppio bloccaggio permette di annullare le vibrazioni che si formano durante la riproduzione musicale.